Nel periodo successivo alla crisi economica del 2007-2008, la nostalgia ha offerto alla società occidentale un confortante rifugio di fronte alle contraddizioni del presente e alla difficoltà di immaginare un futuro, alimentando spesso fantasie populiste che invitavano a "riprendere il controllo" o a rendere alcune nazioni "di nuovo grandi". Alessandro Gandini suggerisce di interpretare questa nostalgia che contraddistingue l'inizio del XXI secolo come la conseguenza storica della fine del modello affermatosi nel secondo dopoguerra, costruito sul lavoro come principale fondamento della coesione sociale e strumento irrinunciabile per "vivere bene". Essa rappresenterebbe dunque il sintomo più eclatante della nostra manifesta incapacità di pensare un'organizzazione che vada oltre questo modello, diventando così il comune denominatore di una serie di fenomeni culturali e sociali – dai Baby Boomers ai Millennials – che attraversano diverse generazioni e corrispondono a differenti – e per certi versi incompatibili – visioni del mondo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- L'età della nostalgia. Populismo e società del post-lavoro
L'età della nostalgia. Populismo e società del post-lavoro
Titolo | L'età della nostalgia. Populismo e società del post-lavoro |
Autore | Alessandro Gandini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Visioni |
Editore | Treccani |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788812009107 |
Libri dello stesso autore
L'economia della reputazione. Il lavoro della conoscenza nella società digitale
Alessandro Gandini
Ledizioni
€18,00
Nuove prospettive terapeutiche mediante l'utilizzo di aminoacidi essenziali nella terapia delle complicanze del diabete
Paola Ubaldi, Alessandro Gandini, Heide De Togni
Akros
€6,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50