L'opera si snoda in un sviluppo progressivo, dapprima focalizzato sull'analisi del testo bonaventuriano sul libero arbitrio e poi, tenendo conto delle acquisizioni raggiunte, inserito nel più ampio quadro della riflessione filosofica e teologica del Dottor Serafico. Nelle conclusioni, l'autore ha sintetizzato la sua lettura e interpretazione del pensiero di Bonaventura, all'interno della cultura del suo tempo. Il libro si occupa di un periodo storico di particolare intensità spirituale, si tratta del secolo che si sviluppa dal secondo-terzo decennio del Duecento sino agli anni trenta-quaranta del Trecento: è un tempo complesso caratterizzato dall'affermazione del messaggio di S. Francesco e dai grandi dibattiti sulla povertà evangelica, quale cuore pulsante dell'insegnamento di Cristo. A difesa dell'ideale di povertà, si levano le voci dei più illustri esponenti del pensiero teologico e filosofico dell'epoca, È questo il tempo di Dante, pervaso da un profondo bisogno di purificazione e di rinascita, un mondo attraversato da ansie escatologiche capaci di assumere un vero e proprio ruolo sociale e di riscatto collettivo. L'autore si è proposto di seguire questo sviluppo concentrando l'attenzione sulle vicende del francescanesimo, dando voce ai principali autori che hanno cercato non solo di interpretare ma anche di vivere coerentemente quella che può certamente definirsi la rivoluzione di S. Francesco. L'imitazione del Santo di Assisi non si realizza solo a livello religioso e devozionale ma si estende in ambito politico soprattutto con la tematica della povertà della Chiesa, e con le dovute differenze e declinazioni, di Marsilio da Padova e Guglielmo di Ockham.	 
			
    
    
    - Home
 - Poesia e studi letterari
 - Letteratura: storia e critica
 - Il mondo di Dante e la povertà evangelica
 
Il mondo di Dante e la povertà evangelica
| Titolo | Il mondo di Dante e la povertà evangelica | 
| Autori | Alessandro Ghisalberti, Gianfranco Maglio | 
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica | 
| Collana | Biblioteca di Lex naturalis | 
| Editore | CEDAM | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 394 | 
| Pubblicazione | 02/2018 | 
| ISBN | 9788813365196 | 
Libri dello stesso autore
Metamorfosi dell'antico in Dante. Dal primo motore al primo amore
Alessandro Ghisalberti
Vita e Pensiero
												
																																														€20,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														Medioevo teologico. Categorie della teologia razionale nel Medioevo
Alessandro Ghisalberti
Biblioteca Francescana
												
																																														€21,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Filosofia teoretica. I nomi dell'essere, dalla metafisica classica alla critica dell'ontoteologia. Analisi dei nomi rivelati di Dio e dei trascendentali dell'essere
Alessandro Ghisalberti
EDUCatt Università Cattolica
												
																																														€12,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																					
														Ontologia della temporalità. La domanda filosofica sul tempo nel pensiero classico e medioevale
Alessandro Ghisalberti
CUSL (Milano)
												
																																														€4,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
												
																																														€17,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
												
																																														€32,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
												
																																														€15,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
												
																																														€29,90
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														
