Un mondo in guerra al femminile, donne coinvolte e scagliate nel conflitto sociale generatosi lontano dalle trincee vere e proprie, ma pur sempre in prima linea, in quel grande campo di battaglia e dolore che fu il "fronte interno". Una ricerca che parte dalla mortificante considerazione ottocentesca della donna, valutata come schiava, fattrice, oggetto di piacere a pagamento, alla stregua di un bene di consumo deperibile e sacrificabile, ininfluente ai mutamenti socio-politici di nazioni pur ormai evolute dell'Europa post-risorgimentale. Alla rivalutazione della donna contribuì notevolmente la Grande Guerra, conflitto mondiale che per la sua globalità coinvolse i continenti e le relative popolazioni, nel senso più esteso del termine. Come una sassata, la Grande Guerra incrinò i modelli di comportamento e le relazioni tra generi e classi di età, nonché tra le varie classi sociali, mettendo in discussione gerarchie, distinzioni e autorità ritenute immutabili: un effetto che - contenuto per il momento dalla legislazione repressiva sarebbe emerso più ampiamente nel dopoguerra, contribuendo a conferire alle lotte sociali, comprese quelle per i diritti delle donne, quell'impronta di stravolgimento radicale dell'ordine esistente che avrebbe cambiato il mondo per sempre.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La Grande Guerra delle donne. Rose nella terra di nessuno
La Grande Guerra delle donne. Rose nella terra di nessuno
Titolo | La Grande Guerra delle donne. Rose nella terra di nessuno |
Autore | Alessandro Gualtieri |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Archivi storici, 9 |
Editore | Mattioli 1885 |
Formato |
![]() |
Pagine | 159 |
Pubblicazione | 09/2012 |
ISBN | 9788862612760 |
Libri dello stesso autore
Il soldato del Lèmerle. Un mistero lungo un secolo
Giovanni Dalle Fusine, Alessandro Gualtieri
Polistampa
€14,00
Il grande massacro del '14-'18. La guerra che non doveva scoppiare
Mario Bussoni, Alessandro Gualtieri
Mattioli 1885
€15,00
La battaglia della Somme. L'artiglieria conquista, la fanteria occupa
Alessandro Gualtieri
Mattioli 1885
€16,00
L'aviazione della grande guerra. Cavalieri, tattiche e tecnologie nei cieli d'Europa
Alessandro Gualtieri
Mattioli 1885
€15,00
Le battaglie di Ypres. Il saliente più conteso della grande guerra
Alessandro Gualtieri
Mattioli 1885
€16,00
Italian forever. Tales from the manslaughters of the Isonzo river, Caporetto and the great war (An)
Giovanni Dalle Fusine, Alessandro Gualtieri
Ledizioni
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00