In occasione del bicentenario della nascita di Elia Benamozegh (1823-2023) I rapporti fra la Qabbalah e la filosofia sono sempre stati delicati, talvolta anche conflittuali. La Qabbalah, dottrina che si proclama rivelata, ha spesso accusato la filosofia di essere limitata, in quanto esclusivamente umana; questa ha invece denunciato i lati oscuri della dottrina esoterica. Elia Benamozegh, cabbalista e filosofo italiano, ha preso in considerazione la Qabbalah come vera e propria tradizione speculativa e razionale dell'ebraismo, eliminando le barriere tra le due prospettive.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Filosofia e Qabbalah. Saggio sul pensiero di Elia Benamozegh
Filosofia e Qabbalah. Saggio sul pensiero di Elia Benamozegh
Titolo | Filosofia e Qabbalah. Saggio sul pensiero di Elia Benamozegh |
Autore | Alessandro Guetta |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Collana di studi ebraici, 55 |
Editore | Belforte Salomone |
Formato |
![]() |
Pagine | 370 |
Pubblicazione | 02/2024 |
ISBN | 9788874672219 |
Libri dello stesso autore
Filosofia. Dall'idealismo al pensiero contemporaneo
Isabella D'Isola, Alessandro Guetta
Mondadori Scuola
€9,30
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90