L'interesse verso la spiritualità dei popoli nativi americani cresce ogni giorno di più. Uomini e donne sentono la necessità di risposte nuove ai bisogni dell'anima. Risposte diverse da quelle offerte dalle religioni tradizionali monoteistiche, rispetto alle quali, ad esempio, il cammino spirituale Lakota della Canku Luta — che onora le leggi originarie della creazione e della natura — appare come un insegnamento in grado di garantire un equilibrio fisico e spirituale complessivo e profondo. Questa «via rossa» è stata insegnata ad Alessandro Martire dagli anziani della tribù Lakota di cui è membro onorario da trent'anni e rappresenta il modo in cui le nazioni originarie del continente della Tartaruga (gli Stati Uniti) vivono da migliaia di anni, prendendo esempio dalle forme di vita create prima dell'uomo, che da esse dipendeva. Da quando gli europei e la loro cultura patriarcale e materialista si sono imposti nel Nuovo Mondo — con la violenza di «predatori a noi sconosciuti» guidati da una logica di mero profitto egoistico —, questo patrimonio ideale è a rischio e richiede di essere preservato e trasmesso alle nuove generazioni. Martire effettua una ricognizione a 360 gradi della cultura Lakota, smonta le falsità storiche costruite ai danni dei nativi e attribuisce all'uomo bianco la maggiore responsabilità del disastro ecologico a cui stiamo assistendo, con le conseguenze che sono sotto gli occhi di tutti: il depauperamento delle risorse naturali e il riscaldamento globale. A tutto questo, Martire oppone la lezione di dignità e rispetto universale offerta dalle società native, con la loro organizzazione democratica e matriarcale ispirata a una profonda consapevolezza umana — verso tutti, donne, uomini, anziani, bambini, e verso ogni forma di vita visibile e invisibile, incluso il mondo degli spiriti e della vibrazione universale che è in noi e tutto intorno a noi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il risveglio dell'anima. La riconnessione spirituale secondo i Lakota
Il risveglio dell'anima. La riconnessione spirituale secondo i Lakota
Titolo | Il risveglio dell'anima. La riconnessione spirituale secondo i Lakota |
Autore | Alessandro Martire |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | I libri della Nuova Era |
Editore | L'Età dell'Acquario |
Formato |
![]() |
Pagine | 167 |
Pubblicazione | 06/2019 |
ISBN | 9788833360935 |
Libri dello stesso autore
Mitakuye Oyasin. Il viaggio dell'anima nellla cultura dei nativi americani
Alessandro Martire
L'Età dell'Acquario
€21,00
Wakan Tanka. Il grande sacro. La via spirituale dei nativi americani
Alessandro Martire
L'Età dell'Acquario
€22,00
Cristoforo Colombo ed il colonialismo della Croce. Orrori, errori e furori del colonialismo nel nuovo mondo
Alessandro Martire
Altravista
€18,00
Nuovo mondo. Errori, orrori e furori della colonizzazione delle Americhe
Alessandro Martire
Laris editrice
€6,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Femminicidio e violenza di genere. Appunti per donne che vogliono raccontare
Maria Concetta Tringali
Seb27
€16,00