Un libro che descrive i rischi, sfatando miti e bufale collegati alla microbiologia di tutti i giorni. Perché al centro di discussioni con vostro zio, vostra madre, vostra suocera o con un vostro collega ci sono dibattiti spesso sanabili con le evidenze scientifiche. L’autore in queste pagine vuole fornire i mezzi per accedere ai concetti fondamentali della microbiologia, che ci riguardano tutti. In un mondo pieno di informazioni, il rischio più grande è una finta credenza, che ci porta a sentire un falso senso di protezione. Prefazione di Barbascura X.
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- Non è mai morto nessuno. Dagli impasti crudi al microbiota, viaggio nella microbiologia di tutti i giorni
Non è mai morto nessuno. Dagli impasti crudi al microbiota, viaggio nella microbiologia di tutti i giorni
Titolo | Non è mai morto nessuno. Dagli impasti crudi al microbiota, viaggio nella microbiologia di tutti i giorni |
Autore | Alessandro Mustazzolu |
Prefazione | Barbascura X |
Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
Collana | Straordinariamente |
Editore | Gribaudo |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788858048986 |
Libri dello stesso autore
50 sfumature di pulito. Procedure di igiene per sanificare ambienti e oggetti di casa
Alessandro Mustazzolu
Gribaudo
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Alberi e arbusti. Manuale di riconoscimento delle principali specie ornamentali
Mario Ferrari, Danilo Medici
Edagricole
€140,00
L'origine delle specie per selezione naturale o la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita
Charles Darwin
Newton Compton Editori
€5,90
Guida agli uccelli d'Europa, Nord Africa e Vicino Oriente
Lars Svensson, Killian Mullarney, Dan Zetterstrom
Ricca
€45,00
Funghi del Piemonte. 233 specie di facile riconoscimento
Iolanda Armand Ugon, Giovanni Manavella
Fusta Editore
€19,00