I saggi di "Las meninas" raccolti in questa antologia sono nati in un clima di entusiasmo per una storia della cultura senza barriere. Accanto ai saggi di storici dell'arte come Leo Steimberg e Svetlana Alpers si leggeranno pertanto le interpretazioni di due filosofi (John R. Searle e Ted Cohen) e di un professore di storia e teoria della fotografia (Joel Snyder). Non si tratta ovviamente di dare una lettura esaustiva di quella che Luca Giordano definì la "Teologia della pittura" poiché nella tela è la rappresentazione artistica ad essere offerta allo spettatore come problema, ma di proporre un metodo che accetti la feconda ambiguità dell'arte.
Las Meninas. Velázquez, Foucault e l'enigma della rappresentazione
Titolo | Las Meninas. Velázquez, Foucault e l'enigma della rappresentazione |
Autore | Alessandro Nova |
Collana | L'arco |
Editore | Il Saggiatore |
Formato |
![]() |
Pagine | 157 |
Pubblicazione | 02/1997 |
ISBN | 9788842804840 |
€13,00
Libri dello stesso autore
Art History Before English: Negotiating a European Lingua Franca From Vasari To The Present. Ediz. italiana, inglese e tedesca
Robert Brennan, Marco M. Mascolo, Alessandro Nova, Oliver O'Donnel
Officina Libraria
€29,00
Project financing. Valutazione degli investimenti, concessioni e partnership pubblico privato
Alessandro Nova, Elio Moschetta, Chiara Toccagni
EGEA
€28,00
Sistema Italia. Sviluppo o declino? Industria, finanza, distribuzione e consumi alle soglie dell'Europa
Giorgio Bertinetti, Andrea Farinet, Alessandro Nova
Rizzoli
€18,08