Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Decoding Leonardo's codices. Compilation, dispersal, and reproduction technologies. Ediz. italiana e inglese

Decoding Leonardo's codices. Compilation, dispersal, and reproduction technologies. Ediz. italiana e inglese
Titolo Decoding Leonardo's codices. Compilation, dispersal, and reproduction technologies. Ediz. italiana e inglese
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arti: soggetti e temi specifici
Collana Libri illustrati
Editore Marsilio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua inglese
Pagine 380
Pubblicazione 04/2022
ISBN 9788829708727
 
38,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume contiene gli atti del convegno internazionale organizzato dal Kunsthistoriches Institut e dal Museo Galileo, che si è tenuto proprio al Kunsthistoriches Institut di Firenze nel 2019. Nei saggi si è cercato di investigare come Leonardo da Vinci abbia creato quei codici, dispersi dopo la sua morte, cominciando la ricerca agli inizi del XIX secolo con studi pionieristici fatti su riproduzioni in facsimile. Questi studi sperimentali erano basati sulla rapida evoluzione delle tecniche da stampa – fotografia, litografia, eliocopie – che hanno aperto la strada alle nuove tecnologie digitali e di stampa per poter pubblicare e divulgare i codici di Leonardo. Il volume contiene saggi di: Juliana Barone, Janis Bell, Andrea Bernardoni, Francesca Borgo, Claudio Calì, Costanza Caraffa, Margaret C. Ellis, Barbara Fanini, Claire Farago, Frank Fehrenbach, Fabio Frosini, Paolo Galluzzi, C. Richard Johnson Jr., Domenico Laurenza, Pietro C. Marani, Alessandro Nova, Dorothea Peters, Nicholas Pickwoad, William A. Sethares, Carlo Vecce.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.