Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Risorse-umani 4:0. Perché industria 4.0 e l’avvento dell’era digitale ci rendono sempre più risorse e sempre meno umani

Risorse-umani 4:0. Perché industria 4.0 e l’avvento dell’era digitale ci rendono sempre più risorse e sempre meno umani
Titolo Risorse-umani 4:0. Perché industria 4.0 e l’avvento dell’era digitale ci rendono sempre più risorse e sempre meno umani
Autore
Collana Le Polene
Editore Castelvecchi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 11/2018
ISBN 9788832824933
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Si fa un gran parlare di industria 4.0 e delle competenze richieste dal mercato del lavoro nell’era digitale. Gli analisti pongono l’accento sull’uso dei social, sull’essere sempre connessi e sulle competenze tecnologiche. Ma siamo sicuri che le cose stiano davvero così? Alessandro Obino, partendo dalla propria esperienza quotidiana nella selezione e nello sviluppo delle risorse umane nei maggiori gruppi italiani, demolisce uno per uno questi miti. Soprattutto, mette il dito nella piaga più profonda del nostro Paese: i nostri giovani, benché millennial e nativi digitali, sono destinati a soccombere in un sistema produttivo globale che non guarda più all’uomo come risorsa attiva ma lo tratta ormai da semplice materia prima perché interessato solo ai dati sui suoi consumi. La soluzione? Uscire dal flusso e riacquistare la capacità di critica che il nostro sistema formativo e la nostra cultura consumistica hanno completamente addomesticato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.