Un nuovo metodo di educazione musicale di base per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Con oltre 100 attività, esercizi, giochi ed indicazioni didattiche per scoprire, capire, fare ed inventare musica in modo spontaneo e gioioso. Un ricco repertorio di filastrocche, canzoni e brani strumentali originali (con partiture e file audio) pronti per essere utilizzati in aula ed eseguiti in pubblico in saggi o lezioni aperte! Attività alla portata di insegnanti senza particolari competenze musicali, ma anche di docenti di musica ed esperti, che ne arricchiranno la proposta. Un metodo che valorizza e stimola la partecipazione attiva dei bambini. Materiali realizzabili a diversi livelli di difficoltà, per una proposta trasversale dall’infanzia all’ultimo ciclo della scuola primaria. Oltre 100 attività di movimento, parole, suoni, giochi, esercitazioni ritmiche ed un nuovo repertorio vocale e strumentale. Illustrazioni grafiche e spiegazioni chiare che rendono le attività semplici e divertenti. Prefazione di Arturo Brachetti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Il metodo MuViLab. La musica prende vita
Il metodo MuViLab. La musica prende vita
Titolo | Il metodo MuViLab. La musica prende vita |
Autori | Alessandro Padovani, Paola Bozzalla Gros |
Prefazione | Arturo Brachetti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | I musicolibri |
Editore | Musica Practica |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 10/2021 |
ISBN | 9788831274456 |
Libri dello stesso autore
Il violino creativo. Metodo interdisciplinare per lo studio di gruppo del violino
Alessandro Padovani
Didattica Attiva
€16,00
Stroke. Dalla fisiologia alla clinica dalla prevenzione al recupero
Gianluigi Lenzi, Alessandro Padovani
Minerva Medica
€45,00
Pedagogia della musica. Orientamenti e proposte didattiche per la formazione di base
Enrico Bottero, Alessandro Padovani
Guerini e Associati
€17,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90