Le campagne del Vecchio continente furono le Indie di qua per molti missionari della Chiesa postridentina. I vincenziani s'inserirono da protagonisti in questo flusso evangelizzatore attraverso le missioni popolari. La Casa della Missione di Montecitorio (1659-1913) fu il centro propulsore di migliaia di missioni per lo Stato della Chiesa. I committenti, gli itinerari, lo svolgimento, gli esiti delle missioni assieme alle condizioni delle popolazioni e del clero locale, sono il prezioso spaccato della realtà che le relazioni delle missioni del XVIII secolo ci consegnano.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Parola, preghiera e pane. L'evangelizzazione missionaria vincenziana nello Stato della Chiesa nel XVIII secolo
Parola, preghiera e pane. L'evangelizzazione missionaria vincenziana nello Stato della Chiesa nel XVIII secolo
| Titolo | Parola, preghiera e pane. L'evangelizzazione missionaria vincenziana nello Stato della Chiesa nel XVIII secolo |
| Autore | Alessandro Palla |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Arbor historiae, 5 |
| Editore | Aracne |
| Formato |
|
| Pagine | 400 |
| Pubblicazione | 12/2018 |
| ISBN | 9788825517583 |
€24,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

