"Nella aristocratica e vivace Firenze della "belle époque" d'Annunzio si muove a suo agio tra fastosi concerti e botteghe antiquarie o di alto artigianato, tra eleganti salotti borghesi così come nei silenzi degli scaffali della Biblioteca Laurenziana, tra le sale della Società Dantesca tanto quanto negli ascosi giardini della nobiltà cittadina e internazionale. Spesso è la contessa Rucellai, la russa Elisabeth Pilar von Pilchau, Lysine per (quasi) tutti, a condurre per mano d'Annunzio nei salotti mondani e cosmopoliti, ai grandi eventi che nei palazzi di città e nelle residenze adagiate sulle colline circostanti l'alta società va organizzando. È lei la protagonista non solo di questo libro ma anche e soprattutto della vivace vita artistica e mondana della Firenze di quel magnifico periodo, che queste pagine vogliono raccontare." (G. B. G.)
- Home
- Lysine. Una «cosacca» amica di d'Annunzio
Lysine. Una «cosacca» amica di d'Annunzio
Titolo | Lysine. Una «cosacca» amica di d'Annunzio |
Autore | Alessandro Panajia |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 135 |
Pubblicazione | 06/2017 |
ISBN | 9788846749550 |
€24,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
in uscita
Un abbraccio a grande orchestra, con timpani, tamburi e pifferi. Due inediti di Gioacchino Rossini
Alessandro Panajia
Edizioni ETS
€10,00
Ringrazio il cielo di essere qui. Lettere ad Alberto Carocci da Larchmond e Beverly Hills 1939/41
Mario Castelnuovo Tedesco
Sillabe
€15,00
Carissimo don Alessandro. Lettere di Scipione Vannutelli e Laura von Kanzler ad Alessandro Trotti Bentivoglio
Alessandro Panajia, Luisa Winsemanm Falghera
Edizioni ETS
€30,00
Dal lungarno ai navigli. Il carteggio di Lyda Prini Aulla Trotti Bentivoglio
Alessandro Panajia
Edizioni ETS
€28,00