Vivere significa agire, prendere decisioni, saper dare forza alle proprie scelte, avere il potere di scegliere. Forza e potere sembrano qualcosa di necessario e positivo. È davvero così? Spesso chi ha potere tende ad abusarne, e spesso le ragioni della forza superano agevolmente la forza della ragione. Non è complicato giudicare la forza e il potere come qualcosa di ambiguo e pericoloso. Questo testo indaga alla radice l’opposizione tra la forza e la debolezza che confondiamo con la guerra tra il bene e il male. Giustizia e ingiustizia, liceità e illegalità, bene e male, sono spesso solo la forma esteriore del conflitto profondo tra forza e debolezza. Parlare della forza dei deboli e della debolezza dei forti non significa giocare con le parole, ma mettere a nudo i lati oscuri del linguaggio e le contraddizioni dei valori che esso presuppone.
- Home
- Salute e benessere personale
- Auto aiuto e valorizzazione personale
- La forza dei deboli
La forza dei deboli
Titolo | La forza dei deboli |
Autore | Alessandro Pucci |
Curatore | Chiara Azzolini |
Illustratore | Giuseppe Di Benedetto |
Argomento | Salute e benessere personale Auto aiuto e valorizzazione personale |
Collana | Argomenti |
Editore | Le Mezzelane Casa Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 03/2020 |
ISBN | 9788833284149 |
€16,00
Libri dello stesso autore
Maenza e la rivolta del 1911. Le condizioni di vita agli inizi del secolo. I fatti, la cronaca e i documenti
Alessandro Pucci
Atlantide Editore
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le vite degli stoici. L'arte di vivere da Zenone a Marco Aurelio
Ryan Holiday, Stephen Hanselman
Hoepli
€19,90