Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le Mezzelane Casa Editrice: Argomenti

La cucina di Ombraluce. Primi piatti velocissimi

La cucina di Ombraluce. Primi piatti velocissimi

Maria Grazia Beltrami

Libro: Libro in brossura

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 110

Ho fatto un sondaggio tra i miei amici e ne è venuto fuori che, secondo loro, il concetto di primo piatto veloce è, quando va bene, uno spaghetto aglio olio e peperoncino. Altrimenti si tratta di condire la pasta, magari un po’ scotta, con uno degli orrendi sughi pronti che si trovano in commercio. O, ancora peggio, un primo piatto pronto surgelato. Così, visto che ci vogliono lo stesso impegno, lo stesso tempo, e, soprattutto, gli stessi soldi, tanto per cucinare bene quanto per cucinare male, ho deciso di raccogliere un po’ delle mie ricette di primi piatti veloci e un po’ di “trucchi del mestiere”, per mettere in tavola qualcosa di insolito e gustoso nel tempo esatto necessario a cuocere la pasta. Perché le ricette qui raccolte sono tutte a base di pasta, che è “la più amata dagli italiani” e di sicuro più facile da preparare per chi va di fretta ed è magari anche non proprio esperto. Buon appetito da Ombraluce!
15,00

Pensieri pensati

Pensieri pensati

Armando Ginesi

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 296

Ci sono alcuni pensieri di personalità illustri, sia antiche sia contemporanee, che sembrano rappresentare intuizioni felici, quasi frammenti di verità assoluta, condensati di saggezza derivanti da esperienze di vita o di studio. Sono simili a porzioni di metastoria, capaci di parlare agli uomini di ogni tempo e quindi di farsi contemporanei a ogni epoca. Perciò è bene riflettere su di essi affinché se ne possa accrescere il senso e, nel medesimo tempo, arricchire le nostre coscienze. Sono considerazioni che inducono a pensare: dunque pensieri che vanno pensati, in una specie di gioco ermeneutico, come lo chiamerebbe il filosofo tedesco Hans-Georg Gadamer, che riflettendo sulle meditazioni e sui commenti proposti dal prof. Armando Ginesi porti ciascun lettore a incamminarsi lungo la strada che dal pensiero conduce verso l’Oltre.
17,00

Ma l'amore no... Del romanzo rosa e di come si scrive

Ma l'amore no... Del romanzo rosa e di come si scrive

Rita Angelelli

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 192

Il romanticismo è tra i comportamenti umani quello più legato all’abbandono e al sentimento. Scrivere canzoni o poesie quando ci si sta riprendendo da una delusione amorosa può aiutare a esprimere sentimenti che se restassero chiusi nel nostro intimo renderebbero la vita una sofferenza continua. Tutto ciò che è romantico e fa prevedere un lieto fine ci aiuta a recuperare l’ottimismo e a credere che un giorno troveremo il vero amore. Il romanzo rosa (o romance), che è una delle vesti letterarie del romanticismo, è molto di più di una storia d’amore e permette di narrare vicende complesse, ambientate tanto nel passato quanto nel presente, o nel futuro. In ogni caso, descrive una tipica, romantica, storia d’amore che fa sospirare per il desiderio di amare ed essere amati. Tuttavia, scrivere un romanzo rosa, una perfetta storia d’amore, non è facile, soprattutto perché si rischia di cadere nella trappola dei cliché. In questo testo troverete suggerimenti ed esempi per farlo alla perfezione.
15,00

Il dio carcerato. Il ruolo della dimensione religiosa nei penitenziari italiani. Testimonianze ed esperienze

Il dio carcerato. Il ruolo della dimensione religiosa nei penitenziari italiani. Testimonianze ed esperienze

Davide Pelanda

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 176

«La lente usata dall’autore per provare a mettere a fuoco l’istituzione carceraria in Italia e i vissuti di chi vi si trova recluso, è quella particolare della religione e della spiritualità. Una chiave significativa e, credo, più capace di altre di introdurre alle pratiche e ai significati dello stare in carcere. Sono diversi, infatti, i legami tra carcere e sfera religiosa. (…) (…) per accostarsi al carcere, non si può prescindere dalla riflessione e da una “alfabetizzazione” sul ruolo che la religione e le religioni svolgono nelle nostre società “secolari”, o meglio post-secolari. Ovvero società in cui appartenenze e pratiche religiose coesistono e interagiscono con la laicità delle istituzioni e con la non-religiosità di molte persone.» (dalla prefazione di Valeria Fabretti, sociologa e ricercatrice)
14,00

Solved problems in mechanical vibrations

Solved problems in mechanical vibrations

S. Zuin, G. Bucca, F. Ripamonti, A. Collina, S. Bruni

Libro: Libro in brossura

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 216

28,00

Chi salverà il mondo? Questioni di bioetica multiculturale ed ambientale

Chi salverà il mondo? Questioni di bioetica multiculturale ed ambientale

Massimo Pasqualone

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 96

L’autore fornisce, attraverso la sua opera, un contributo sul tema della bioetica, utile, in particolare, a tutti gli operatori sanitari, al fine di prendere coscienza del problema ed ampliare le proprie conoscenze. Il testo costituisce uno strumento al fine di creare e promuovere una maggiore coscienza nella bioetica stimolando la riflessione sui problemi e promuovere una maggiore consapevolezza bioetica.
12,00

La consapevolezza filosofica

La consapevolezza filosofica

Valentino Bellucci

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 128

In questi saggi il filosofo Valentino Bellucci traccia un filo d’Arianna per uscire dal labirinto della modernità. È un viaggio per scoprire filosofi come Socrate, Nietzsche, Epicuro e vedere ciò che spesso appare oscuro o troppo accademico. Una lettura utile per chi vuole avvicinare l’avventura della filosofia e non ha mai avuto gli stimoli giusti.
13,00

Eloisa nello «Scito te ipsum» di Pietro Abelardo. Una tesi storica

Eloisa nello «Scito te ipsum» di Pietro Abelardo. Una tesi storica

Valtero Curzi

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 120

Il sentimento d’amore vissuto da due anime straordinarie può prendere strade inconsuete, dolci ma a volte anche tragiche. Il rapporto d’amore tra il filosofo Pietro Abelardo e la combattiva Eloisa trascende anche la morale, dando vista all’etica dell’intenzione. Abelardo ha amato Eloisa; successivamente ha definito il suo comportamento con lei come lussurioso, tuttavia, per mezzo dell’etica dell’intenzione, quasi si auto-giustifica, sostenendo che: “Dio tien conto infatti non delle cose che si fanno, ma dell’animo con cui si fanno; e il merito e la lode di colui che agisce non consiste nell’azione, ma nell’intentio.” Riconducendo al suo caso specifico, lo "Scito te ipsum" testimonia: “così l’intenzione ispirata all’amore scusa colui al quale il comando è rivolto”. L’epistolario fra Abelardo ed Eloisa testimonia questa leggendaria storia d’amore, e costituisce le basi dell’opera filosofica “Scito te ipsum”.
12,00

Lettere dal fronte. Cartoline di un semicolto abruzzese nella prima guerra mondiale

Lettere dal fronte. Cartoline di un semicolto abruzzese nella prima guerra mondiale

Dana Napolitano

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2019

Attraverso l’analisi della corrispondenza di guerra di un bersagliere abruzzese, Pietro Tenaglia, il saggio “Lettere dal fronte” vuole mostrare il valore storico, letterario e linguistico degli scritti di guerra, che rappresentano un patrimonio indimenticabile della nostra cultura. Nel testo vengono infatti esaminate 79 cartoline, inviate dal soldato ai suoi parenti più cari per dare notizie di sé e per trovare conforto dalla guerra. Inizialmente viene offerta una panoramica generale sugli studi dell’italiano popolare, accennando anche agli italiani regionali e al rapporto tra oralità e scrittura, a cui segue un approfondimento sulla letteratura popolare, con particolare riferimento agli scritti dei semicolti. La seconda parte è di ambito prettamente linguistico, con la trascrizione fedele delle settantanove cartoline del bersagliere abruzzese, l’analisi dei maggiori fenomeni grammaticali rintracciabili nell’italiano popolare e la puntuale rilevazione di tali fenomeni all’interno delle cartoline del soldato.
13,00

Lezioni di scrittura creativa

Lezioni di scrittura creativa

Marco Bevilacqua

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 72

Oggi si fa un gran parlare di scrittura creativa. Ma di cosa si tratta? È difficile dare una risposta precisa alla questione, perché ogni scrittura è, in un certo qual modo, creativa. Scrittura creativa non è altro che la traduzione dell’americano creative writing, con ciò però intendendosi una particolare disciplina di insegnamento, avente come oggetto e fine la scrittura di una storia di fantasia. Oltre a questo suo dominio naturale, la scrittura creativa si sta facendo strada in campi fino a qualche tempo fa impensabili. Basti pensare al successo dello storytelling, applicato ai più svariati ambiti: impresa, politica, internet, pedagogia, etnografia, ecc. In questo agile libretto Marco Bevilacqua, che insegna scrittura narrativa presso “Acca Academy - Accademia di Comics, Creatività ed Arti visive” (ex Scuola Internazionale di Comics) e conduce Laboratori di Scrittura e Lettura nelle scuole di ogni ordine e grado, espone con chiarezza l’utilità della scrittura creativa come materia d’insegnamento e i passi fondamentali per renderne agevole la fruizione agli allievi, nell'ambito sia scolastico sia extrascolastico.
8,90

Scritti marchigiani

Scritti marchigiani

Lorenzo Spurio

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 304

In questo volume è contenuta una selezione di scritti critici prodotti da Lorenzo Spurio e dedicati all'opera di alcuni poeti e scrittori della sua regione, le Marche. Il percorso letterario che il lettore si appresta a compiere è contraddistinto da itinerari che provvedono a fornire elementi che gli consentano di avvicinarsi ad alcune opere letterarie di autori marchigiani. Dopo il progetto di curatela della poesia marchigiana dall'Ottocento a oggi dal titolo "Convivio in versi" (in corsivo) che lo ha impegnato negli ultimi anni, Spurio ritorna a occuparsi del concetto di marchigianità coniato da Carlo Antognini, investiga la questione dialettale, canta la sua affascinante Regione facendoci conoscere intellettuali che hanno contraddistinto la storia della poesia italiana. Con una nota di Guido Garufi.
14,90

Tutto quello che sai sulla Cina è sbagliato. O quasi…

Tutto quello che sai sulla Cina è sbagliato. O quasi…

Georg Orlandi

Libro: Libro rilegato

editore: Le Mezzelane Casa Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 448

«Pensi che la Cina sia un paese che ha cinquemila anni di storia ininterrotta e con una cultura millenaria completamente diversa dalla nostra? Credi che la Cina sia un mondo a se stante? Pensi che il nostro futuro sia scritto in Cina, e che quest’ultima si appresti a divenire la più grande potenza mondiale? Sei convinto/a che studiare il cinese sarà il miglior investimento per il futuro? Credi che le Guerre dell’oppio siano state una conseguenza dell’imperialismo britannico, e che gli studenti di piazza Tian’anmen chiedessero la democrazia? Bene, se hai risposto affermativamente ad almeno metà delle domande di cui sopra… Tutto quello che sai sulla Cina è sbagliato. O quasi… In questo libro cerco di presentare la Cina in modo obiettivo, razionale, senza romanticismo o pregiudizi e senza analizzare la cultura cinese attraverso il filtro della fascinazione orientalista.»
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.