"I classici sono libri senza tempo, raccontano la gioia e il dolore, sono l'immagine di noi stessi: sono il frumento, il nostro pane quotidiano... Il mistero della letteratura è il mistero della vita". La necessità dei classici per comprendere il nostro tempo. La felicità della lettura. La riscoperta di un Canone diverso: sono solo alcuni dei temi toccati da questa intensa conversazione (da Omero a Dante, da Pasternak a Fenoglio) tra Giampiero Neri, decano e "maestro in ombra" della poesia italiana, e un discepolo più giovane che da lui ha appreso l'Abc della scrittura.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Ritorno ai classici. Una conversazione con Giampiero Neri
Ritorno ai classici. Una conversazione con Giampiero Neri
| Titolo | Ritorno ai classici. Una conversazione con Giampiero Neri |
| Autore | Alessandro Rivali |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Narratori |
| Editore | Ares |
| Formato |
|
| Pagine | 200 |
| Pubblicazione | 05/2020 |
| ISBN | 9788881559213 |
Libri dello stesso autore
Ho cercato di scrivere paradiso. Ezra Pound nelle parole della figlia: conversazioni con Mary de Rachewiltz
Alessandro Rivali
Mondadori
€19,00
Giampiero Neri, un maestro in ombra. Con versi e prose inediti di Giampiero Neri
Alessandro Rivali
Jaca Book
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

