Perlopiù nota dalla Bibbia ebraica, nel Vicino Oriente antico la letteratura sapienziale risale in Egitto alla più alta antichità, trasmessa da testimoni sparsi per l’intero II millennio a.C. Questo genere di scritti, pervenuto soprattutto in frammenti, consente di farsi un’idea di quale grande civiltà della parola e della scrittura fu l’Egitto faraonico, e anche documenta come la saggezza più che la violenza abbia segnato lo sviluppo della civiltà faraonica, e come tale saggezza venne consegnata a un’arte del discorso destinata a fare scuola non soltanto in Egitto. A trent’anni dalla prima pubblicazione, il confronto con la nuova edizione, interamente riveduta e rielaborata, dà la misura dei progressi e delle scoperte incessanti che continuano a fare dello studio dell’Egitto antico un terreno fertile e imprevedibile.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Sapienza egizia. La letteratura educativa in Egitto durante il II millennio a.C.
Sapienza egizia. La letteratura educativa in Egitto durante il II millennio a.C.
Titolo | Sapienza egizia. La letteratura educativa in Egitto durante il II millennio a.C. |
Autore | Alessandro Roccati |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Testi del Vicino Oriente antico, 1/4 |
Editore | Paideia |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 03/2025 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788839410139 |
Libri dello stesso autore
A regola d'arte. Ezio Gribaudo e Silvio Vigliaturo ad Avigliana. Ediz. italiana e inglese
Donatella D'Avanzo, Alessandro Roccati
Gli Ori
€20,00
Nefertari. Regina d'Egitto
Anna M. Donadoni Roveri, Alessandro Roccati, Enrica Leospo
La Rosa Editrice
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00