Pur nella loro irriducibile specificità, il linguaggio verbale e il linguaggio iconico si somigliano. Concentrando l'attenzione su una serie di dipinti di scuola veneta, compresi tra la fine del Quattrocento e la prima metà del Cinquecento (da Bellini a Bordone, passando per Carpaccio, Cima, Giorgione, Palma, Lotto, Tiziano e altri), il saggio di Alessandro Rossi pone in evidenza tale somiglianza. Lo fa riconoscendo nelle opere studiate un'analoga tipologia di struttura compositiva che, al di là dello stile personale di ogni singolo autore e dei soggetti rappresentati, permette alle figure protagoniste di tali dipinti di inscenare una sorta di drammaturgia, composta da posture, sguardi e gesti, da interpretarsi quale grammatica base di una "narrazione iconica" in grado di sovrapporre dimensioni spazio-temporali diverse nella fissità della scena dipinta, sia che questa rappresenti un ritratto di famiglia, un episodio religioso o un'allegoria. Attraverso un'articolata analisi iconologica e semiotica l'autore fa emergere il "contenuto strutturale" che accomuna le opere in esame, riconoscendone il potere esortativo, che invita l'osservatore a leggere il visibile, lasciandosi al tempo stesso turbare dal visuale che solo l'immagine nel suo eloquente silenzio può manifestare. "Non siamo più di fronte a semplici questioni di iconografia" direbbe padre Giovanni Pozzi "ma siamo saliti più in alto, sul terreno dove si confrontano le possibilità espressive dei due diversi mezzi di comunicazione".
- Home
- Cataloghi di arte antica
- Sguardi dalla seconda fila. Composizione e narrazione iconica nella pittura veneta del Cinquecento
Sguardi dalla seconda fila. Composizione e narrazione iconica nella pittura veneta del Cinquecento
Titolo | Sguardi dalla seconda fila. Composizione e narrazione iconica nella pittura veneta del Cinquecento |
Autore | Alessandro Rossi |
Collana | Cataloghi di arte antica |
Editore | Skira |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 06/2015 |
ISBN | 9788857228204 |
Libri dello stesso autore
Peer4Med. Il MiniMedico. Il tuo consulente di fiducia a portata di mano
Paola Cappelli, Alessandro Rossi
Testbusters
€52,50
La storia dell'arte in dialogo. Singolarità formali e paradigmi antropologici nella pittura barocca
Alessandro Rossi
Mimesis
€26,00
Reinventare le organizzazioni. Come creare organizzazioni ispirate al prossimo stadio della consapevolezza umana
Frederic Laloux
Guerini Next
€38,00
Reinventare le organizzazioni. Come creare organizzazioni ispirate al prossimo stadio della consapevolezza umana
Frederic Laloux
Guerini Next
€34,00
€9,90
Peer4Med. Il Mini Pediatra. Da piccoli pazienti derivano grandi responsabilità
Letizia Baldini, Laura Giugliano
Testbusters
€63,00