Israele racconta la sua storia. Ma chi è l'Israele che racconta? E quale storia racconta? Chi ha scritto la storia di Israele è un gruppo di deportati, rientrati nella Giudea dopo alcuni decenni trascorsi in esilio a Babilonia. Essi hanno concepito questo vasto progetto storiografico non per ricordare con precisione il passato del loro popolo, ma per affermare e fondare le loro idee religiose, le loro speranze e in ultima analisi la loro identità etnico-religiosa. A tal fine essi hanno raccolto racconti, leggi, riti, costumi, concezioni religiose che hanno influito fortemente sul destino religioso e politico di Israele, i cui effetti si risentono ancora oggi nel confronto inarrestabile tra israeliani e palestinesi. L'autore di questo libro si rivolge a tutti coloro che intendono accostare seriamente la Bibbia, in modo speciale professori e studenti delle facoltà teologiche, delle università, dei seminari e degli istituti di scienze religiose, nonché a insegnanti di religione e catechisti. A tutti costoro il presente volume si pone come compagno di viaggio per aiutarli a districarsi in un percorso disseminato di ostacoli ma ricco di frutti in campo sia religioso che storico.
- Home
- Miscellanea
- Israele racconta la sua storia
Israele racconta la sua storia
Titolo | Israele racconta la sua storia |
Autore | Alessandro Sacchi |
Collana | Miscellanea |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 448 |
Pubblicazione | 04/2012 |
ISBN | 9788866180173 |
Libri dello stesso autore
L'Italia in eredità. Vittorio Emanuele II, il Re Galantuomo
Alessandro Sacchi, Salvatore Sfrecola
Historica Edizioni
€15,00
Un progetto globale di liberazione. Paolo di Tarso interpella la Chiesa di Roma
Alessandro Sacchi
Gabrielli Editori
€20,00
Abramo Isacco e Giacobbe. Padri di ebrei, cristiani e musulmani. Tre religioni in dialogo (Genesi 12-50)
Alessandro Sacchi
Youcanprint
€13,50
Il cattolicesimo nelle lettere postpaoline. Una religione alla prova dei tempi
Alessandro Sacchi
Youcanprint
€12,00