Alessandro insegna Storia della Cultura a Londra. Per anni ha studiato le immagini del luogo perduto di perfezione e felicità descritto nella Bibbia. Non è facile situare un cielo sulla terra ma è uno sforzo costante alla ricerca di un altrove che coinvolge anche lui. È infatti un sognatore, sempre alla ricerca di nuove avventure, ma avverte il bisogno di un amore più elevato, una forma ideale del sentimento in grado di conciliare le esigenze del corpo con quelle dello spirito. Improvvisamente, però, le sue vertigini di bellezza diventano vertigini fisiche. Alessandro comincia a stare molto male, fino al punto di annullare tutti i suoi impegni perché incapace di reggersi in piedi. Gli viene in soccorso Charlotte, una sua ex studentessa che gli presta aiuto nonostante lui l’abbia già sedotta e abbandonata. La diagnosi di tumore al cervello impone ad Alessandro un brusco cambiamento di vita e il male diventa il punto di partenza per una riflessione più profonda sui meccanismi dell’esistenza e sui rapporti di coppia. La vicenda di Alessandro si intreccia ai miti antichi e alle storie bibliche, per insegnarci a superare l’inferno dell’ego e raggiungere un paradiso sempre oltre ma in realtà vicinissimo, sullo sfondo di uno stesso bagliore primordiale che genera galassie e comunità, amori e amicizie.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- L'uomo con le radici in cielo
L'uomo con le radici in cielo
Titolo | L'uomo con le radici in cielo |
Autore | Alessandro Scafi |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Universale Economica Feltrinelli |
Editore | SEM |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9788893906340 |
Libri dello stesso autore
La storia fantastica di Franco e Lilla
Silvia Maria Busetti, Benedetto Scafi, Alessandro Scafi
Ianieri
€10,00
Alla scoperta del paradiso: un atlante del cielo sulla terra
Alessandro Scafi
Sellerio Editore Palermo
€12,00