L'assedio di Torino del 1706 viene ricordato soprattutto per l'eroico gesto che costò la vita a Pietro Micca. Ma molti altri avvenimenti, atti di eroismo, intrighi, storie d'amore e di morte costellarono le cronache di quel tempo. Leone Pècheur non aveva mai avuto lo spirito dell'eroe, e la conduzione della sua locanda era quanto di meglio avrebbe voluto chiedere alla vita. Ma, come spesso accade, il fato aveva in serbo per lui ben altri programmi, costringendolo a un ruolo di primo piano nelle vicende dell'assedio.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La locanda del peccatore. 1706, assedio di Torino
La locanda del peccatore. 1706, assedio di Torino
Titolo | La locanda del peccatore. 1706, assedio di Torino |
Autore | Alessandro Sponzilli |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Solago, 20 |
Editore | Ananke |
Formato |
![]() |
Pagine | 207 |
Pubblicazione | 09/2005 |
ISBN | 9788873251064 |
€13,50
Libri dello stesso autore
La compagnia del vapore. Storia di un miracolo italiano per niente annunciato
Alessandro Sponzilli
Yume
€15,00