Questo libro non è un’apologia di Vladimir Putin. L’entrata “a gamba tesa” di Putin è una opportunità: diventa uno spunto di riflessione per noi Europei sul ruolo che abbiamo nel panorama internazionale e sulla nostra identità. È un monito a recuperare quelle tradizioni, quella cultura, quegli ideali comuni che ci identificano come Europei e che ci distinguono da tutti gli altri. Se non torniamo a credere nei grandi valori e a riscoprire tradizioni e cultura, il nostro destino sarà ineluttabile: rimanere schiacciati tra l’Est e l’Ovest e forse anche sparire come razza europea.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Putinferio
Putinferio
Titolo | Putinferio |
Autore | Alessandro Tansella |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Studi interdisciplinari |
Editore | BastogiLibri |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9788855011853 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50