Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I marmi Reksten e il collezionismo europeo di antichità tra XVII e XIX secolo

I marmi Reksten e il collezionismo europeo di antichità tra XVII e XIX secolo
Titolo I marmi Reksten e il collezionismo europeo di antichità tra XVII e XIX secolo
Autore
Collana Dip. storia-Univ. Sassari, 16
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 07/2003
ISBN 9788843027361
 
19,00

Il volume propone lo studio della collezione, ora acquisita dalla Soprintendenza archeologica di Olbia, ma in precedenza esposta nel giardino della villa Rcksten in Costa Smeralda, costituita da otto sculture in marmo di età romana: tre urne cinerarie inscritte, un sarcofago, una fronte di sarcofago, un frammento di sarcofago a lenòs, un capitello, e un frammento di rilievo neoattico riferibile alla serie 'Loulé' e con riscontri diretti nelle lastre del Pireo. All'analisi dei pezzi l'autore premette una ricerca sulle vie di formazione della collezione. Emerge così che almeno due delle urne cinerarie facevano parte, nella prima metà del Seicento, della collezione Giustiniani, e che una di esse passò tra le proprietà di Giovanni Battista Piranesi poco dopo la metà del Settecento: la conferma è offerta dal codice Vat. Lat. 9130. Le due urne arricchirono poi, attorno alla metà del XIX secolo, la collezione inglese di Lowther Castle, nel cui ambito appariva pure il rilievo con eroti nel circo, anch'esso confluito infine tra i marmi Reksten. Concludono il volume gli elenchi delle iscrizioni latine appartenute, in tempi diversi, alle tre collezioni toccate nel corso della trattazione: si definiscono in questo modo gli originari contesti espositivi delle iscrizioni già Reksten in seno alle raccolte Giustiniani, Piranesi e di Lowther Castle, fornendo un utile supporto per la ricostruzione sia del patrimonio di tali collezioni sia delle relative linee di dispersione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.