Il testo è destinato agli studenti dei corsi di laurea triennali in Economia Politica. Lo scopo del volume è di introdurre un lettore, che si suppone già in possesso di una formazione di base in microeconomia, ai temi, ai metodi e alle tecniche dell'analisi microeconomica contemporanea. Nucleo centrale del volume è la teoria della scelta, in condizioni di certezza e di incertezza, con estensioni all'economia dell'informazione e all'equilibrio economico generale. Nell'ambito della teoria delle preferenze e dell'utilità sono state dedicate brevi trattazioni ad apporti teorici (il capability approach di Sen e i contributi di Kahneman e Tversky) che negli ultimi anni hanno assunto un'importanza crescente nella ricerca economica, mentre un capitolo a parte è stato dedicato alle tecniche della statica comparata.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Consumi, incertezza, equilibrio
Consumi, incertezza, equilibrio
Titolo | Consumi, incertezza, equilibrio |
Autore | Alessandro Vaglio |
Argomento | Economia e management Economia |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 11/2014 |
ISBN | 9788854878112 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€22,00
La mobilità elettrica nel contesto urbano di Bergamo: quale futuro?
Annalisa Cristini, Maria Rosa Ronzoni, Alessandro Vaglio, Marco Bonati, Luca Gaspari, Emanuele Scotti, Pierpaolo Signorelli
Sestante
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90