Un padre e un figlio. Uniti dalla scrittura, divisi dall'arte. Perché il genio non rispetta l'ordine tra le generazioni e un figlio può eccellere in regioni destinate a rimanere sconosciute al padre, non lasciando scelta tra il conflitto e la sottomissione. A meno che in questo contrasto tutto maschile non intervenga lo sguardo visionario di una madre capace di arrendersi al mistero di cui ogni figlio è portatore. Ne sa qualcosa l'uomo che, nella Londra di metà Ottocento, si presenta come il conte Rossi. In Italia, molti anni prima, è stato un poeta in continuo duello con il padre. Adesso è soltanto un erudito bizzarro e solitario, dedito alla costruzione di un'opera enigmatica e indefinibile. Ma chi è davvero il conte Rossi? Quale segreto custodisce? Lo scoprirà, suo malgrado, un pittore alle prime armi, finito quasi per caso nella soffitta in cui l'italiano vive rintanato. E da quel momento la storia di Monaldo e Giacomo Leopardi confluirà in quella di Rudyard Kipling e di suo padre John, in attesa dello scioglimento al quale presiede fuori dal tempo e dallo spazio - Cécile, la madre poetessa del compositore Olivier Messiaen.
- Home
- Scrittori italiani
- Il signor figlio
Il signor figlio
Titolo | Il signor figlio |
Autore | Alessandro Zaccuri |
Collana | Scrittori italiani |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 335 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788804537427 |
€17,00
Libri dello stesso autore
Io ti ho a scrivere cose si' strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
Alessandro Manzoni
L'orma
€8,00
€14,00
Di fronte all'amore. Tutto quello che ci resta da vivere. Suggestioni cinematografiche e letterarie
Arianna Prevedello
In Dialogo
€14,50