"Si dice che il dolore aiuta a crescere, rende forti. Ciò non significa che sia auspicabile, né opportuno, né piacevole. II dolore si accetta, come i terremoti e le alluvioni, al termine dei quali si prova a ricostruire." Il dolore di Demetrio Rastelli, giornalista freelance, ha varie forme. È lo schiaffo di una professione che promette emozioni e perseguimento della verità e che si mostra invece fertile terreno di azioni standardizzate prevaricazioni di potere, svilimento di velleità, romantiche. Ed è il dolore che nasce dentro, che ha la voce e l'odore di Giulia, la ragazza che dispensa amore e promesse con la velocità della vita di una falena. Ma Demetrio non si arrende, perché ha una fede incrollabile nella sua professione. Per questo, quando scoprirà i loschi traffici in cui è invischiata la famiglia di Giulia, pur di non tradire la propria etica professionale sarà disposto a mettere in gioco il suo rapporto con la ragazza. E Giulia come reagirà? Lo amerà ancora di più per la sua integrità o si schiererà al fianco della propria famiglia?
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Riceviamo e volentieri
Riceviamo e volentieri
Titolo | Riceviamo e volentieri |
Autore | Alessandro Zaltron |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Foschi |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 11/2007 |
ISBN | 9788889325377 |
€10,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il pesce che vola. Storia di un'azienda che naviga controcorrente: Cgn (e del suo fondatore Giancarlo Broggian)
Alessandro Zaltron
Franco Angeli
€18,00
Lifting the lid. The true tale of corks, caps, stoppers and more
Alessandro Zaltron, Francesca Marchetto
Ronzani Editore
€23,00
Sapere di tappo. La vera storia dell’oggetto più usato al mondo
Alessandro Zaltron, Francesca Marchetto
Ronzani Editore
€23,00
Dalla pelle al cuore. Storie di vita e d'impresa del Gruppo Mastrotto
Alessandro Zaltron
Mondadori Electa
€35,00