Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Prete Gianni e la performatività del mito

Il Prete Gianni e la performatività del mito
Titolo Il Prete Gianni e la performatività del mito
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana L'asino d'oro, 3
Editore Fallone Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 03/2022
ISBN 9788885535312
 
23,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il presente lavoro vuole dare un nuovo contributo all’interpretazione della figura del mitico re-sacerdote orientale che affascinò e catturò l’immaginario dell’Europa dal Medioevo fino all’Età Moderna. La performatività paradigmatica del mitologema del Prete Gianni si misura proprio nella sua capacità di aver creato una realtà, quella del suo regno, che è stata ritenuta indubitabile per diversi secoli. Insiste particolarmente nell’associare la tradizione del Prete Gianni a un vero e proprio mito di rifondazione della cristianità attraverso l’elaborazione di un nuovo modello teologico, escatologico e politico. A un altro livello di lettura, si intende dare un contributo all’interpretazione generale del mito facendo perno proprio sulla categoria della performatività dedotta dalla teoria dei giochi linguistici di Wittgenstein e dalle riflessioni sul linguaggio di Austin. Secondo questo orientamento il mito può essere interpretato a partire dalla sua capacità di produrre realtà, una realtà non fattuale bensì culturale. Il mito rimane performativo finché è capace di rispondere alle particolari sollecitazioni di un determinato contesto culturale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.