"Nuotare in queste condizioni non è altro che un atto di umiltà e rassegnazione, siamo tanto deboli da non aver più alcun potere, non ne possediamo sul mare, le correnti, il vento, la pioggia e la foschia e non ne abbiamo su noi stessi, carne, nervi e pensieri avvizziti e avviliti dalla consunzione..." Nell’essere umano esiste una tensione verso il pericolo, verso la paura e le situazioni spaventose; ciò che tiene in vita questa tensione non si sa cos’è, ed è la domanda che ci si fa continuamente mentre si legge la storia di Arianna e Mirko: due giovani che decidono di affrontare una traversata a nuoto all’apparenza impossibile. Però questa non è solo la vicenda di una sfida, è il racconto di vite difficili, di ostacoli da superare, di tormenti nascosti e poi esplosi e di sentimenti universali come la volontà di vivere secondo i propri desideri.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Traversata a nuoto
Traversata a nuoto
| Titolo | Traversata a nuoto |
| Autore | Alessio Paša |
| Illustratore | Davide Paša |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Narrativa |
| Editore | Leonida |
| Formato |
|
| Pagine | 192 |
| Pubblicazione | 06/2024 |
| ISBN | 9788833742632 |

