Abisso è un luogo di cui non si può conoscere il margine, in cui la luce non penetra perché filtrata, o forse volutamente respinta. È un luogo dove si perde il senso dello spazio e del tempo, dove la coscienza vacilla provando a districarsi in una fitta e densa sostanza, cede… ma non cade. La sensazione di inabissarsi nelle profondità marine, forse l’illusione di voler raggiungere un nucleo di consapevolezza, è un percorso costellato di difficoltà che crea stratificazioni nella coscienza, ed è qui che arriva il ribaltamento: percepiamo la possibilità di fuoriuscirne. Questo abisso è lucente, tinto, si anima e brilla al mio passaggio inconsueto. Si rivela, ed io mi rivelo ad esso. Il litorale costiero del Salento è protagonista di un viaggio notturno e oscuro all’interno di un perimetro immaginario che subisce una metamorfosi surreale. È il luogo che divide il mare dalla terraferma e nasconde un suo universo fatto di pianeti e stelle.
Abisso. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Abisso. Ediz. italiana e inglese |
Autore | Alessio Pellicoro |
Curatori | Martha Micali, Klim Kutsevskyy |
Traduttore | Cecilia Moraci |
Editore | Dito Publishing |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 76 |
Pubblicazione | 12/2020 |
Numero edizione | 250 |
ISBN | 9791280304025 |