Leggere questo libro significa leggersi dentro e iniziare a comprendere che le emozioni tracciano parte della nostra vita, senza sapere dove ci porteranno. E’ diretto a tutte quelle persone curiose di sapere come la musica, la scrittura e l’amore, possa salvarli dall’oblio e dal dolore, avvicinandosi al vero significato della vita. Questa è la storia di Andrea, un ragazzo di provincia che rincorre la canzone della sua vita senza mai raggiungerla. All’interno di un’abitazione abbandonata troverà un pianoforte, in speranza di essere accarezzato nuovamente; un libro, in attesa di essere scritto pur sapendo della sua storia; un amore, in procinto di sbocciare dinanzi lo sguardo di due innamorati; un tragitto da percorrere, lasciando in questa storia la musica che resta: quella che sentiamo almeno una volta nella nostra vita e che ci accompagnerà in eterno; irraggiungibile.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La musica che resta
La musica che resta
Titolo | La musica che resta |
Autore | Alessio Silo |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Narrativa |
Editore | Eracle |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 07/2017 |
ISBN | 9788867432196 |
Libri dello stesso autore
Affacciarsi alla vita, senza morire. Il mio cuore, la mia terra (2004-2017)
Alessio Silo
BooksprintEdizioni
€16,90