Il testo analizza il rapporto di culture e civiltà antiche verso la morte, la funzione dell'Arte e della Chiesa nel contesto dell'Alto e Basso Medioevo, racconta della crescita economica e demografica delle città, il ruolo della lingua e delle Università e propone uno studio che evidenzia come dalle parole di fuoco dei profeti biblici si sia giunti prima al disprezzo del mondo e del corpo e poi all'organizzazione e tragedia dei Santi Tribunali dell'Inquisizione Cattolica.
- Home
- Religione
- La morte e la sepoltura, il «contempus mundi» e l'Inquisizione santa. Quaderno. Volume 3
La morte e la sepoltura, il «contempus mundi» e l'Inquisizione santa. Quaderno. Volume 3
Titolo | La morte e la sepoltura, il «contempus mundi» e l'Inquisizione santa. Quaderno. Volume 3 |
Volume | 3 |
Autore | Alessio Tanfoglio |
Collana | Religione |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 428 |
Pubblicazione | 02/2015 |
ISBN | 9788891176448 |
€26,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Lettere filosofiche da San Pietroburgo. Dal diario di Ooku Shee Listyjdovic
Alessio Tanfoglio
Youcanprint
€14,00
Simmetrie e tribolazioni. Racconto di una liberazione nella confessione di una notte
Alessio Tanfoglio
Youcanprint
€13,00
€11,00
€18,50
€16,00
€17,50
€12,00
€12,00