Quando spinge il portone del 44 Scotland Street, nel centro di Edimburgo, Pat non vede l'ora di cominciare tutto daccapo. È al suo secondo anno sabbatico e una casa e un lavoro nuovi sono quello che ci vuole per ripartire. Da lì in poi dividerà l'appartamento con l'insopportabile Bruce, agente immobiliare bello e vanitoso; troverà lavoro nella galleria d'arte di Matthew, un giovane delicato ma inconcludente che di arte non capisce nulla; trascorrerà piacevoli serate con l'eccentrica vicina di casa Domenica, un'anziana antropologa dispensatrice di storie esotiche e saggi consigli sugli uomini. Intanto, al piano di sotto, Bertie, inquieto bambino prodigio, cerca di far capire alla madre Irene che preferirebbe rugby e trenini elettrici ai corsi di yoga, sassofono e italiano. A unire tutti un misterioso tentativo di furto e la caccia a un quadro che potrebbe essere una crosta o valere una fortuna... "44 Scotland Street" esplora temi come fiducia e onestà, snobismo e ipocrisia, amore e perdita, il tutto trattato con una sorprendente leggerezza. Intelligente, elegante e ricco di spirito, offre una lettura piacevole a mai banale, pur affrontando i dilemmi morali della vita quotidiana e le sfide personali dei protagonisti nel carcare di superarli. "44 Scotland Street" è la 1a storia del "44 Scotland Street", ma può essere letta e apprezzata indipendentemente dall'ordine della serie.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- 44 Scotland Street
44 Scotland Street
Titolo | 44 Scotland Street |
Autore | Alexander McCall Smith |
Traduttore | Elisa Banfi |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Narrativa Tea |
Editore | TEA |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 02/2025 |
ISBN | 9788850271184 |