La Germania, il Paese che dalla fine della Guerra Fredda più è stato simbolo di un’Europa finalmente in pace, si trova alle prese con una tempesta perfetta. Guerra, declino economico e crescente conflittualità politica, sono concetti tornati prepotentemente a far parte del vocabolario tedesco. La Germania riunificata è improvvisamente più vulnerabile e disunita, e così il vecchio continente deve fare i conti con un Paese che sta perdendo la propria capacità di imprimere una direzione all’Europa. Questo libro ci avvicina ai protagonisti e alle storie di coloro che hanno prima creato e poi smarrito la vocazione europea della Germania e, così facendo, hanno finito per riproporre un quesito che si sperava ormai superato: la questione tedesca.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Achtung! La Germania in panne. Che ne sarà del modello tedesco
Achtung! La Germania in panne. Che ne sarà del modello tedesco
Titolo | Achtung! La Germania in panne. Che ne sarà del modello tedesco |
Autore | Alexander Privitera |
Curatore | Frediano Finucci |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | Hic sunt leones |
Editore | Paesi Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 02/2025 |
ISBN | 9791255410973 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90