Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La liturgia, fede celebrata. Introduzione allo studio della liturgia

La liturgia, fede celebrata. Introduzione allo studio della liturgia
Titolo La liturgia, fede celebrata. Introduzione allo studio della liturgia
Autore
Traduttore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Introduzioni e trattati, 33
Editore Queriniana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 264
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788839921833
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nella liturgia i cristiani celebrano la loro fede. Ma che cos’è propriamente questa liturgia, quali sono i suoi momenti essenziali e qual è il suo senso più profondo? L’Autore risponde con un linguaggio chiaro e facilmente comprensibile a queste domande fondamentali e getta così il ponte fra preghiera privata e riti ufficiali. Partendo dai dati umani fondamentali – il corpo, lo spazio, il tempo – egli definisce la liturgia come dialogo e come celebrazione della fede; descrive i numerosi cambiamenti delle forme liturgiche nel corso della storia e individua le principali sfide dell’oggi. Un libro istruttivo per tutte le persone interessate alla liturgia, aggiornato fino agli ultimi documenti del magistero. Una introduzione rigorosa al senso della scienza liturgica, al suo contenuto e alla comprensione che essa ha di sé attualmente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.