Un commento breve, ma incisivo, è una raccolta di brevi trasmissioni tenute a “Radio Liberty” dal padre ortodosso Alexander Schmemann quando era ancora in piedi la Cortina di ferro. Parlando della preghiera per eccellenza del cristiano, l’unica data “ufficialmente” da Cristo al mondo, nel suo stile piano e tuttavia profondo, egli ci ricorda cosa è andato perduto nei secoli della recita di questa preghiera. Se siamo onesti, ci troveremo coinvolti nei molti fraintendimenti e distorsioni che hanno subito queste perenni parole per oltre due millenni e così queste riflessioni saranno per noi una conversione benvenuta.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Padre nostro
Padre nostro
Titolo | Padre nostro |
Autore | Alexander Schmemann |
Curatore | S. Rapetti |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Nova Millennium Romae |
Formato |
![]() |
Pagine | 75 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788887117691 |
Libri dello stesso autore
Il tempo di Dio. Il cielo sulla terra
Nicos Nissiotis, Gheorghios Mantzaridis, Alexander Schmemann
Asterios
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00