La presunzione di attribuire al fenomeno letterario marchigiano la dignità di “modello”, così come recita il sottotitolo di questo libro, nasce dalla convinzione che l’esperienza delle Marche sia trasferibile anche in altri contesti geografici: questo suggerisce che l’identità culturale di un luogo si possa fondare anche a partire da condizioni apparentemente sfavorevoli, quali la marginalità e la frammentazione, che nel caso delle Marche si trasformano in autonomia di pensiero e in occasioni di ricchezza dovuta alla pluralità delle voci. Interventi di: Alfio Albani, Alessandra Buschi, Enrico Capodaglio, Gianni D’Elia, Gualtiero De Santi, Marco Ferri, Roberto Galaverni, Daniele Garbuglia, Gabriele Ghiandoni, Giancarlo Giaccani, Mariano Guzzini, Riccardo Lupo, Alfredo Luzi, Leonardo Mancino, Giorgio Mangani, Feliciano Paoli, Umberto Piersanti, Massimo Raffaeli, Silvano Sbarbati, Francesco Scarabicchi.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- La terra e le stagioni. Il «modello marchigiano» nella letteratura contemporanea
La terra e le stagioni. Il «modello marchigiano» nella letteratura contemporanea
Titolo | La terra e le stagioni. Il «modello marchigiano» nella letteratura contemporanea |
Autori | Alfio Albani, Alessandra Buschi, Enrico Capodaglio |
Curatori | M. C. Casoni, E. Pigliapoco |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Laboratorio Fernandel, 6 |
Editore | Fernandel |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788887433371 |
Libri dello stesso autore
Dante e Montessori. Due umanesimi a confronto per un solo umanesimo
Alfio Albani
Affinità Elettive Edizioni
€12,00
Il duca, san Francesco e il diavolo. Proposte di filologia e critica dantesca per le marche
Alfio Albani
Affinità Elettive Edizioni
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00