Gli echi della “Marcia su Roma” rimbombavano ancora, l’omicidio Matteotti doveva essere compiuto. Il regime era ai suoi esordi, ma mostrava già tutta la sua arroganza e vocazione intimidatrice. Eppure, un comune siciliano, Biancavilla, diede prova di ribellione verso Mussolini: qui vi fu la prima sommossa popolare contro il fascismo. Era il 23 dicembre 1923. Un’imponente manifestazione di piazza, l’assalto alla “Casa del Fascio” e alla caserma delle guardie municipali, incendi nei casotti del dazio, la rabbia contro il “Casino dei civili”, le minacce di dare fuoco al Municipio. Tumulti scaturiti dalla “tassa sulla paglia”, un’imposizione del commissario prefettizio che colpiva tutta la popolazione. Nonostante il paese fu messo sotto assedio da truppe di pubblica sicurezza, carabinieri e milizia fascista, di fronte alla folla inferocita e al primo nucleo di comunisti organizzati, le autorità cedettero. Alfio Grasso ricostruisce quegli eventi, immeritatamente tralasciati dalla storiografia nazionale, analizzando il contesto politico e sociale in cui maturarono e mostrando l’antifascismo di Biancavilla fin dagli albori del regime, che avrebbe segnato le sorti dell’Italia.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Biancavilla contro il Duce. 23 dicembre 1923, la prima sommossa popolare antifascista
Biancavilla contro il Duce. 23 dicembre 1923, la prima sommossa popolare antifascista
Titolo | Biancavilla contro il Duce. 23 dicembre 1923, la prima sommossa popolare antifascista |
Autore | Alfio Grasso |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Nero su Bianco Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 110 |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788885724105 |
Libri dello stesso autore
Patrioti del Risorgimento a Biancavilla. Angelo Biondi e Placido Milone, indiscussi protagonisti
Alfio Grasso
Nero su Bianco Edizioni
€12,00
Antichi versi contadini. L’agricoltura nella poesia dialettale di Placido Cavallaro (1784-1866)
Alfio Grasso
Nero su Bianco Edizioni
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00