La vita, il pensiero e un'analisi letteraria e linguistica delle opere di Fabrizio De André, un artista che spesso venne giudicato soltanto per i testi delle sue canzoni, subendo così la gratuita condanna di quei benpensanti che non si sforzarono di andare oltre.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Fabrizio De André. Anarchia e poesia
Fabrizio De André. Anarchia e poesia
Titolo | Fabrizio De André. Anarchia e poesia |
Autore | Alfio Grasso |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Storia e politica, 14 |
Editore | Bonanno |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788877962379 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Patrioti del Risorgimento a Biancavilla. Angelo Biondi e Placido Milone, indiscussi protagonisti
Alfio Grasso
Nero su Bianco Edizioni
€12,00
Biancavilla contro il Duce. 23 dicembre 1923, la prima sommossa popolare antifascista
Alfio Grasso
Nero su Bianco Edizioni
€8,00
Antichi versi contadini. L’agricoltura nella poesia dialettale di Placido Cavallaro (1784-1866)
Alfio Grasso
Nero su Bianco Edizioni
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00