Il percorso teorico di Alfonso Catania individua nel tema dell'effettività un riferimento costante, indispensabile alla incessante opera di problematizzazione del fenomeno giuridico. L'effettività, infatti, rappresenta lo scarto fra dimensione formale e pratiche sociali, fra diritto e società: l'impostazione metodologica e giuspositivistica del teorico generale del diritto è continuamente innervata dall'attenzione ai fenomeni sociali. Una lettura, quella offerta dall'autore, che, dinanzi alla crisi del progetto moderno di disciplinamento e controllo e alla conseguente disarticolazione dei poteri globali, scioglie le profonde asimmetrie del diritto contemporaneo in una rinnovata razionalità strategica tra attitudini autoregolative dei consociati e irriducibilità del gioco normativizzante. Occorre allora ricollocare la presunta incondizionatezza dei diritti nel tessuto sociale di co-regolamentazione giuridica; restituire al lessico dei diritti una traduzione concreta e veicolarne il peso normativo nelle istituzioni complesse e variegate della scena globale.
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- Effettività e modelli normativi. Studi di filosofia del diritto
Effettività e modelli normativi. Studi di filosofia del diritto
Titolo | Effettività e modelli normativi. Studi di filosofia del diritto |
Autore | Alfonso Catania |
Curatore | Valeria Giordano |
Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | XXIV-180 |
Pubblicazione | 06/2013 |
ISBN | 9788834828953 |
€19,00
Libri dello stesso autore
Riconoscimento e potere. Studi di filosofia del diritto
Alfonso Catania
Edizioni Scientifiche Italiane
€34,00
Il diritto tra forza e consenso. Saggi sulla filosofia giuridica del Novecento
Alfonso Catania
Edizioni Scientifiche Italiane
€22,70
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Giustizia riparativa. Rilievi filosofico-giuridici ed esplorazione biblico-teologica
Guido Brambilla, Alberto Frigerio
Ares
€16,00