Nel 1947, per puro caso, vengono ritrovati a Qumran alcuni rotoli di pelli di pergamena. Risalgono ad un periodo storico che va dal 150 circa avanti Cristo al 130 dopo la Sua nascita. Mandini, un vescovo di Santa Romana Chiesa, che opera presso la sede Vaticana in qualità di direttore della biblioteca, ha l'opportunità di esaminare i rotoli che trova estremamente interessanti anche se non riesce a comprenderne il contenuto. Cosa vi sarà scritto? Ed il contenuto sarà in sintonia con i testi sacri della Chiesa Cristiana e Cattolica in particolare? Mandini, proseguendo nelle indagini, si imbatte in un mistero. Un mistero gelosamente custodito dall'anno della loro fondazione, il 1118, dai Cavalieri del Tempio.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- L'uomo di Biblon
L'uomo di Biblon
Titolo | L'uomo di Biblon |
Autore | Alfonso Lettieri |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Curcu & Genovese Ass. |
Formato |
![]() |
Pagine | 400 |
Pubblicazione | 01/2016 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788887534849 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00