Questo libro ragiona sugli effetti nefasti della perdita della memoria, delle certezze a buon mercato, della confusione e dell'indifferenza e si chiede cosa vi sia di democratico, di giusto, in una levigata visione del mondo dove il senso della critica si dissolve in mille rivoli. E a partire da queste constatazioni che l'autore indaga il significato di concetti quali autonomia, potere, storia, le contraddizioni dell'universalismo, la semplificazione piena di tragici risvolti del rapporto tra Occidente e Oriente, il difficile tema dell'altro e quello della verità nella storia.
- Home
- La nuova talpa
- Storia. Verità e finzione
Storia. Verità e finzione
Titolo | Storia. Verità e finzione |
Autore | Alfonso Maria Iacono |
Collana | La nuova talpa |
Editore | Manifestolibri |
Formato |
![]() |
Pagine | 214 |
Pubblicazione | 06/2006 |
ISBN | 9788872854297 |
€22,00
Libri dello stesso autore
€25,00
Il sogno di una copia. Del doppio, del dubbio, dell malinconia
Alfonso Maria Iacono
Guerini Scientifica
€18,50
L'evento e l'osservatore. Ricerche sulla storicità della conoscenza
Alfonso Maria Iacono
Lubrina Bramani Editore
€13,43
L'evento e l'osservatore. Ricerche sulla storicità della conoscenza
Alfonso Maria Iacono
Edizioni ETS
€14,00
Il borghese e il selvaggio. L'immagine dell'uomo isolato nei paradigmi di Defoe, Turgot e Adam Smith
Alfonso Maria Iacono
Edizioni ETS
€13,00
Autonomia, potere, minorità. Del sospetto, della paura, della meraviglia, del guardare con altri occhi
Alfonso Maria Iacono
Feltrinelli
€18,08
La giustizia è l'utile del più forte? Incontro con gli studenti del Liceo classico «Empedocle» di Agrigento
Alfonso Maria Iacono
Edizioni ETS
€6,20