“Nella Valle del Nilo ogni manifestazione del sacro è particolarmente importante e ogni rito, ogni credenza, ogni aspetto del divino ne riflette l’esperienza, implicando, di conseguenza, le nozioni di essere, significato, verità. Il sacro, nell’Antico Egitto, come in altre culture, pervade ogni attimo della vita dell’uomo e caratterizza anche quel qualcosa definito aldilà, confondendosi e mimetizzandosi con la vita quotidiana”. Un approfondito studio dell’egittologo Alfredo Aldo Carlo Luvino che affronta un universo sconosciuto e affascinante, avvicinando il lettore alle credenze e agli dèi dell’Antico Egitto.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La religione invisibile. L'idea del divino nell'Antico Egitto
La religione invisibile. L'idea del divino nell'Antico Egitto
Titolo | La religione invisibile. L'idea del divino nell'Antico Egitto |
Autore | Alfredo Aldo Carlo Luvino |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Historia |
Editore | Yume |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 12/2017 |
ISBN | 9788898862726 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
I popoli del sole. Dagli Olmechi agli Aztechi. Introduzione all'archeologia mesoamericana
Alfredo Aldo Carlo Luvino
Kemet
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00