«Mostra un panno rosso a un toro e questo si arrabbierà», scrive Goethe, «ma parla anche soltanto di colori a un filosofo e lo farai infuriare». I colori ci sono familiari da sempre, ma per la filosofia rappresentano da sempre una sfida, un enigma che la spinge a interrogarsi sulle sue stesse condizioni di possibilità. Che cos’è, infatti, il colore? È una proprietà degli oggetti? O la scienza moderna ci mostra invece – come sostengono molti filosofi contemporanei – che il mondo non è affatto colorato? Partendo da questa domanda, che attraversa tutta la filosofia anglo-americana degli ultimi quarant’anni, l’investigatore-filosofo seguirà le tracce del colore in fuga, cercandolo nel laboratorio del pittore (che cos’ha il colore dell’arte da insegnare al filosofo?) e nel linguaggio di tutti i giorni (la parola blu è blu?). Ne uscirà con la convinzione che, come canta in una famosa canzone Kermit la Rana (il pupazzo dei Muppets): «it’s not easy being green», «non è facile essere verde» (e neppure giallo).
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Il giallo del colore. Un'indagine filosofica
Il giallo del colore. Un'indagine filosofica
| Titolo | Il giallo del colore. Un'indagine filosofica |
| Autore | Alice Barale |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Filosofia |
| Editore | Jaca Book |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 05/2020 |
| ISBN | 9788816415843 |
Libri dello stesso autore
La malinconia dell'immagine. Rappresentazione e significato in Walter Benjamin e Aby Warburg
Alice Barale
Firenze University Press
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

