Venti anni di lettere di Gaspare Finali (1829-1914), grand commis e ministro di Stato, a Giovanni Pascoli (1855-1912) costruiscono un vasto e suggestivo affresco della vita italiana tra Otto e Novecento. L'epistolario, composto da 384 fra lettere, cartoline e telegrammi, mutilo purtroppo di tutta la produzione pascoliana, persa in un incendio, è una storia quasi quotidiana di un affetto cresciuto fino alla venerazione. Storia altresì di personalità assai diverse per stile mentale e finezze letterarie, ma pur sempre legate alla grande dignità di quella generazione ottocentesca.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Un epistolario dell'Ottocento. Le lettere di Gaspare Finali a Giovanni Pascoli (1892-1912)
Un epistolario dell'Ottocento. Le lettere di Gaspare Finali a Giovanni Pascoli (1892-1912)
| Titolo | Un epistolario dell'Ottocento. Le lettere di Gaspare Finali a Giovanni Pascoli (1892-1912) |
| Autore | Alice Cencetti |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | IBC Erba |
| Editore | Compositori |
| Formato |
|
| Pagine | 360 |
| Pubblicazione | 06/2008 |
| ISBN | 9788877946010 |
€17,00
Libri dello stesso autore
Il Pascoli degli italiani. Storia di una poesia nella scuola nazionale (1912-19662)
Alice Cencetti
Scuola Normale Superiore
€25,00
Il fratello ritrovato. Le lettere di Giovanni Pascoli a Raffaele
Alice Cencetti
Scuola Normale Superiore
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

