Il vino naturale è ottenuto da viti coltivate in modo sostenibile e realizzato con fermentazione spontanea del mosto, senza aggiunta di altre sostanze (a nostra insaputa frequenti nei vini convenzionali) fatta eccezione, ma sarebbe da evitare del tutto, per piccole quantità di anidride solforosa. Alice Feiring è da anni la paladina di questo mondo enologico in fortissima espansione e sempre più riconosciuto dai bevitori. Nel libro si propone di spiegare a tutti, attraverso testi semplici e schematici, quali siano le parole chiave del mondo dei vini naturali, come si producano, quale sia la loro storia e come imparare ad apprezzarli. Inoltre l’autrice sfata molti luoghi comuni andando a segnalare assunti veri e falsi: ad esempio si pensa che tutti i vini naturali siano frizzanti ma la verità è che solo alcuni lo sono, oppure che non invecchino, mentre ovviamente lo fanno. Chiudono il volume una parte dedicata alla degustazione, che segue percorsi differenti rispetto a quella classica, e fiere ed enoteche dove trovare e scoprire i migliori vini naturali.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Vino (al) naturale
Vino (al) naturale
Titolo | Vino (al) naturale |
Autore | Alice Feiring |
Traduttore | Davide Panzieri |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati |
Collana | Tascabili Slow Food |
Editore | Slow Food |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 04/2023 |
ISBN | 9788884997852 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
The great cuisine of Piedmont. 250 traditional recipes and a guide to fine wine
L'Artistica Editrice
€13,00
La grande cucina piemontese. 250 ricette tradizionali e la guida al buon bere
Giancarlo Ricatto
L'Artistica Editrice
€13,00
In cucina con la friggitrice ad aria. 200 nuove ricette veloci e leggere. Fatto in casa da Benedetta
Benedetta Rossi
Mondadori Electa
€19,90