Il presente elaborato ha come oggetto il racconto della guarigione di Paolino di Nola e le interpretazioni che vennero date a essa. Si tratta di una guarigione all’occhio compiuta da San Martino di Tours e riferita da Sulpicio Severo nella sua Vita Martini, opera fondativa del genere agiografico in Occidente. Nel primo capitolo sono illustrate le vite di Paolino, Sulpicio e Martino negli aspetti biografici piú significativi. Il secondo capitolo riguarda il loro reciproco rapporto e l’importanza che ciascuno ebbe nell’esistenza dell’altro. In esso trova spazio un’analisi del testo della Vita in cui Martino elogia Paolino (VM 25, 4-5). Nel terzo capitolo è riportato il passo della guarigione (VM 19, 3) e le due interpretazioni contrapposte avanzate dai critici.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La guarigione di Paolino di Nola. Tesi di laurea in Lettere, Università di Verona
La guarigione di Paolino di Nola. Tesi di laurea in Lettere, Università di Verona
Titolo | La guarigione di Paolino di Nola. Tesi di laurea in Lettere, Università di Verona |
Autore | Alice Righetto |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Consulenze Gioviali.it |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9791280271099 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00