«Sono una di campagna. E mi piace ancora esserlo. Il resto è venuto dopo.» La regina nascosta del pop italiano si racconta in un libro complesso come la sua voce, un’autobiografia nella quale ripercorre con ferma sincerità le fasi più importanti della sua vita: dal trauma che durante l’infanzia le fece perdere la voce al ritorno al canto, dai primi palcoscenici solcati negli anni Settanta all’incontro con Franco Battiato, insieme al quale realizza alcuni dei più grandi successi discografici degli anni Ottanta, come I treni per Tozeur e Per Elisa. Brano, quest’ultimo, che la porta a vincere Sanremo, a conquistare le vette del mercato europeo e a ricevere la richiesta di incidere per la più grande casa discografica americana, dalla quale però decide coraggiosamente di sottrarsi per seguire un’idea di musica più libera e personale. Un’occasione più unica che rara per conoscere e sentire le note più profonde dell’anima di Alice.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- L'unica via d'uscita è dentro
L'unica via d'uscita è dentro
| Titolo | L'unica via d'uscita è dentro |
| Autore | Alice |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Editore | Rizzoli Lizard |
| Formato |
|
| Pagine | 256 |
| Pubblicazione | 09/2024 |
| ISBN | 9788817180375 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

