Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il demone del teatro. Grammatica della relazione diavolo-attore

Il demone del teatro. Grammatica della relazione diavolo-attore
Titolo Il demone del teatro. Grammatica della relazione diavolo-attore
Autore
Editore Simple
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 117
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788862596183
 
12,00

 
0 copie in libreria
Nella prima parte, lo scritto, attraversando le fonti demonologiche e giuridiche dell'età della Controriforma, vi indaga il comportamento gestuale e la fisicità del corpo soggetto a possessione demoniaca, ricavandone una sorta di teatro del demone e delle sue produzioni. Nella seconda parte, sulla base della coeva trattatistica teologico-morale, pone in confronto, da un punto di vista morfologico e sintattico, il corpo del posseduto con quello dell'attore della commedia dell'arte, individuando, attraverso i caratteri simili, la grammatica che governa la relazione teatro-negotium diaboli. L'ultima parte riflette su un'idea moderna di demone-teatro attraverso il pensiero dell'ultimo Artaud, utilizzato in forma di frammenti e deconnessioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.