Di norma l'accostamento tra i termini "Bibbia" e "geografia" porta a una disciplina che studia i territori in cui si sono svolte le vicende bibliche. Il libro di Paola Brunello, Aluisi e Fabrizio Tosolini cambia radicalmente prospettiva per indagare le visioni del mondo e gli elementi culturali che, presenti nel testo biblico, si sono poi intrecciati con la cultura dell'Occidente, incidendo profondamente non solo sulla scienza chiamata "geografia" ma sulla stessa concezione del mondo e della relazione tra essere umano e ambiente. Ne è nato un volume che va al cuore della geografia contemporanea.
- Home
- Bibbia, cultura, scuola
- Bibbia e geografia
Bibbia e geografia
Titolo | Bibbia e geografia |
Autori | Aluisi Tosolini, Fabrizio Tosolini, Paola Brunello |
Collana | Bibbia, cultura, scuola |
Editore | Claudiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 165 |
Pubblicazione | 12/2013 |
ISBN | 9788870169737 |
Libri dello stesso autore
Parma multietnica. Alla scoperta dei nuovi mondi della città. Guida alla città multietnica
Laura Caffagnini, Lamberto Soliani, Aluisi Tosolini
Gabrielli Editori
€10,00
Dizionario della riforma. Dalla A alla Z. Tutte le trasformazioni del sistema scolastico dal 2008 ad oggi
Reginaldo Palermo, Aluisi Tosolini
La Tecnica della Scuola
€10,00