I rapporti tra l'emotività dei fatti - raccontati come trascrizione di singoli momenti - e la capacità di "entrare" nel mondo "a parte" della malattia, della sofferenza e della lotta contro il "male del secolo" e contro il male nelle sue svariate personificazioni, ampliano i parametri di confonto di questi racconti, in una cronologia dilatata oltre il tempo e lo spazio, agendo sul lettore come stimoli di continua e rinnovata intensità. Ne accentuano, così, la dimensione di forza e di vittoria; che il coraggio, la gioia e l'amore sanno donare, a chi "agisce" nel tempo e non viene "agito" dal tempo e dagli avvenimenti.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il miracolo dei delfini. Il «coraggio della malattia» raccontato da un'illustre psicologa
Il miracolo dei delfini. Il «coraggio della malattia» raccontato da un'illustre psicologa
| Titolo | Il miracolo dei delfini. Il «coraggio della malattia» raccontato da un'illustre psicologa |
| Autore | Amanda Castello |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Biblioteca 80. Narratori |
| Editore | L'Autore Libri Firenze |
| Formato |
|
| Pagine | 64 |
| Pubblicazione | 07/2006 |
| ISBN | 9788882549701 |
€7,75
Libri dello stesso autore
Rinascere dopo il lutto. Un manuale per aiutarti a superare la perdita di chi ami
Amanda Castello
Gruppo Editoriale Macro
€24,90

