Perché il Venerdì Santo è così importante per i cristiani? Questa è la domanda che muove tutto il libro. La riflessione sul significato della crocifissione di Gesù è al centro di questo dialogo tra cristiani e islamici. Un confronto non solo di dottrine ma di scambio sulla propria intima esperienza di fede. Il dialogo interreligioso può e deve esistere attraverso il coraggio e l’umiltà, per andare incontro a qualcosa di più grande di noi.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La croce e l'islam. Riflessioni e sfide per l'incontro
La croce e l'islam. Riflessioni e sfide per l'incontro
Titolo | La croce e l'islam. Riflessioni e sfide per l'incontro |
Autore | Ambrogio Bongiovanni |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Fede in tempi incerti, 1 |
Editore | EMI |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9788830725799 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00